La Fiera di Canton nel contesto della guerra commerciale sino-americana: sfide e opportunità coesistono

2025-04-19

Sullo sfondo dell'evoluzione del panorama economico globale, la guerra commerciale sino-americana è diventata un evento cruciale nel campo del commercio internazionale e ha avuto un profondo impatto sull'economia e sull'ordine commerciale mondiale. In quanto importante vetrina e piattaforma per il commercio estero cinese, la Fiera di Canton svolge un ruolo speciale in questa disputa commerciale, affrontando sfide senza precedenti e creando al contempo nuove opportunità.


Canton Fair

Sito della Fiera di Canton


Da quando l'amministrazione Trump è tornata al potere nel 2025, ha utilizzato il bastone dei dazi e provocato controversie commerciali, e la guerra commerciale sino-americana è diventata sempre più aspra. Gli Stati Uniti hanno imposto dazi elevati sui prodotti cinesi esportati negli Stati Uniti, e anche la Cina ha reagito con decisione. Questa serie di misure tariffarie non solo ha modificato la portata e la struttura del commercio bilaterale tra Cina e Stati Uniti, ma ha anche avuto un impatto sulla catena industriale e di approvvigionamento globale, innescando turbolenze nel mercato finanziario globale. In questo contesto, l'importanza della Fiera di Canton è diventata sempre più evidente. Non è solo un palcoscenico per la Cina per dimostrare la sua forza economica e la sua determinazione ad aprirsi, ma anche un'importante piattaforma per i commercianti globali per cercare cooperazione e affrontare le incertezze commerciali.


Nonostante la guerra commerciale, la Fiera di Canton conserva ancora un forte fascino. Prendiamo ad esempio la 137a edizione della Fiera di Canton. Nonostante le numerose incertezze causate dall'aumento dei dazi doganali statunitensi, la portata della fiera non si è ridotta. L'area espositiva totale ha raggiunto 1,55 milioni di metri quadrati, il numero totale di stand è stato di 74.000 e il numero di espositori è stato di circa 31.000. Nonostante l'aumento dei dazi doganali statunitensi, il numero di acquirenti esteri il primo giorno della Fiera di Canton ha raggiunto quota 64.530, con un aumento dell'8,9% su base annua. Aziende provenienti da 220 paesi e regioni hanno partecipato alla fiera, a dimostrazione del fatto che la comunità imprenditoriale globale è ancora ottimista riguardo alla catena di approvvigionamento cinese. Ciò dimostra pienamente che, nonostante il contesto commerciale complesso e difficile, la Fiera di Canton, in quanto una delle fiere commerciali più grandi e complete al mondo, ricopre ancora una posizione insostituibile nel settore del commercio globale.


Tuttavia, le sfide che la guerra commerciale pone agli espositori non possono essere ignorate. Alcune aziende hanno segnalato un aumento dell'incertezza nel mercato statunitense e una maggiore cautela dei clienti nell'effettuare gli ordini. Alcuni acquirenti statunitensi hanno cercato di abbassare i prezzi o hanno abbandonato la preparazione al pagamento per passare all'attesa e all'osservazione, il che ha esercitato una certa pressione sulle esportazioni delle imprese. Ad esempio, alcune aziende presenti in fiera rappresentavano oltre l'80% della quota di mercato estero statunitense. Gli elevati dazi doganali imposti dagli Stati Uniti hanno creato difficoltà senza precedenti nello sviluppo delle imprese. Per far fronte a queste sfide, anche gli espositori stanno attivamente adattando le proprie strategie. Da un lato, aumentano gli investimenti in ricerca e sviluppo, migliorano il valore aggiunto e la competitività dei prodotti e compensano la pressione sui costi causata dall'aumento dei dazi. Ad esempio, note aziende di elettrodomestici come Gree, Galanz, Vanward Electric e Skyworth presentano prodotti ecologici, intelligenti e di alta gamma alla Fiera di Canton, evidenziando la nuova forza della produzione cinese attraverso l'innovazione. D'altro canto, esplorano attivamente i mercati emergenti e riducono la loro dipendenza dal mercato unico statunitense. Sempre più aziende stanno rivolgendo la loro attenzione a mercati come l'ASEAN, i paesi lungo la Belt and Road e i paesi membri del RCEP. Partecipando alla Fiera di Canton, stabiliscono contatti con acquirenti di queste regioni ed espandono il loro business.


Da una prospettiva più ampia, la guerra commerciale sino-americana ha anche portato nuove opportunità di sviluppo alla Fiera di Canton. Ha spinto la Fiera di Canton ad accelerare il ritmo di trasformazione e ammodernamento e a promuovere lo sviluppo della fiera in una direzione più innovativa e di qualità superiore. Alla 137a Fiera di Canton, è stata allestita per la prima volta un'area dedicata ai robot di servizio, che ha attirato 46 aziende rappresentative del settore, che presenteranno vari tipi di prodotti, tra cui robot incarnati, robot di servizio commerciali, robot educativi e di intrattenimento, ecc. Il numero di espositori nell'area espositiva intelligente e nell'area speciale ha superato le 1.100 unità e sono stati esposti 320.000 prodotti intelligenti. Inoltre, la Fiera di Canton innova costantemente il format espositivo e, attraverso il modello di abbinamento online e transazioni offline, la Fiera di Canton non avrà mai fine. L'APP mobile della Fiera di Canton crea la Fiera di Canton a Palm", che consente sia ai fornitori che agli acquirenti di raggiungere l'attracco 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Queste misure innovative non solo si adattano alle nuove tendenze dello sviluppo del commercio globale, ma offrono anche agli espositori maggiori opportunità di esposizione e comunicazione.

Canton Fair


La Fiera di Canton ha anche testimoniato la determinazione della Cina a mantenere l'apertura e la cooperazione nella guerra commerciale. Sullo sfondo dell'ascesa del protezionismo commerciale globale, la Cina continua a tenere alta la bandiera del libero scambio e, attraverso piattaforme come la Fiera di Canton, ad aprire ulteriormente il mercato interno al mondo a un livello elevato e a mantenere congiuntamente la stabilità della catena industriale e della catena di approvvigionamento globali. Ciò non solo crea maggiori opportunità di cooperazione internazionale per le aziende cinesi, ma contribuisce anche alla stabilità e allo sviluppo dell'economia globale.


La Fiera di Canton, nel contesto della guerra commerciale sino-americana, è un microcosmo dello sviluppo del commercio estero cinese. Si trova ad affrontare le sfide poste dalle tensioni commerciali, ma offre anche opportunità di trasformazione, ammodernamento ed espansione del mercato. Gli espositori devono rispondere attivamente alle sfide, cogliere le opportunità, migliorare costantemente la propria competitività e mettere in mostra l'eccellenza delle imprese cinesi sulla scena commerciale globale. La Fiera di Canton continuerà a svolgere il suo ruolo unico, a costruire un ponte per lo sviluppo degli scambi commerciali tra la Cina e il mondo e a promuovere il commercio globale verso una direzione più aperta, inclusiva, inclusiva, equilibrata e vantaggiosa per tutti.


Ottenere lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)