Ogni stanza richiede lampadine diverse. La giusta illuminazione non solo illumina le zone buie, ma può anche trasformare completamente l'atmosfera di una stanza e influenzare l'umore e le emozioni. Di seguito sono riportati consigli specifici per ogni stanza.
D: Che tipo di lampadina è adatta al soggiorno?
R: Essendo il centro delle attività, il soggiorno richiede un'illuminazione calda e intensa. Se si installa un lampadario centrale, si consiglia di scegliere una luce neutra con una temperatura di colore di 4000 K o inferiore. Una temperatura di colore più alta può apparire fredda e priva di intimità. La luminosità totale del soggiorno dovrebbe essere di circa 1500-3000 lumen per evitare abbagliamenti.
D: Come dovrei scegliere una lampadina per la sala da pranzo?
R: L'illuminazione è fondamentale in una sala da pranzo, poiché le fonti luminose sono solitamente concentrate attorno al tavolo, ai mobili o alle credenze. Quando si installano lampade a sospensione per la sala da pranzo, si consiglia di scegliere una luce bianca calda con una temperatura di colore intorno ai 3000 K e una luminosità totale di circa 3000-6000 lumen. Questa luce calda rende il cibo più invitante e delizioso.
D: Che tipo di lampadina è adatta alla cucina?
R: In cucina, la luce intensa è prioritaria rispetto a quella ambientale. Consigliamo lampadine a luce bianca brillante o fluorescenti intorno ai 5500K per una migliore illuminazione durante la cottura e la preparazione dei cibi. Si consiglia inoltre un indice di resa cromatica (CRI) di almeno 90 per migliorare la nitidezza dei colori, poiché la preparazione dei cibi si basa su una percezione accurata dei colori. Una luminosità totale compresa tra 5000 e 10.000 lumen è ideale per garantire la massima visibilità in tutta la cucina.
D: Che tipo di lampadina è adatta alla camera da letto?
R: La camera da letto è un luogo dedicato al riposo e al relax, e l'illuminazione dovrebbe essere soffusa e confortevole. Consigliamo lampadine con una temperatura di colore più bassa, da 2500 a 3000 K, abbinate a lampadine a luce bianca calda. Evitate lampadine a luce bianca intensa e fluorescenti, poiché possono rendere le persone vigili, inibire la produzione di melatonina e ostacolare il rilassamento. Una camera da letto di medie dimensioni dovrebbe avere un intervallo di luminosità compreso tra 1000 e 2000 lumen, sufficiente per leggere senza disturbare il sonno.
D: Che tipo di lampadina è più adatta per studiare in una sala studio?
R: L'illuminazione migliore per studiare è la luce naturale del sole, che simula la luce solare. La luce naturale è più vicina al bianco brillante, quindi una temperatura di colore fredda intorno ai 3500-4000 K è la migliore. La luce gialla può causare affaticamento visivo e sonnolenza, ostacolando l'apprendimento, mentre la luce bianca migliora la vigilanza e la concentrazione. La luminosità di un'area studio dovrebbe generalmente essere di circa 3000-6000 lumen.
D: Come dovrei scegliere una lampadina per il bagno?
R: La luce neutra è adatta per l'illuminazione ambientale in bagno. Una luce più intensa è necessaria nelle aree di lavoro (come la rasatura o il trucco). Scegli una luce bianca fredda con una temperatura di colore di circa 4000-5000 K. Inoltre, cerca lampadine con un indice di resa cromatica di 90 o superiore per colori fedeli, soprattutto se ti trucchi tutti i giorni. Soprattutto, assicurati che l'illuminazione del bagno sia resistente all'umidità.