RGB vs. RGBW: quale LED è migliore? 6 differenze chiave spiegate

2025-04-03

Le luci LED RGB e RGBW sono le due più comuni nella nostra vita quotidiana. Forse saprai già che la differenza principale tra le due è che RGBW può emettere luce bianca aggiuntiva. Ma oltre a questo, ci sono altre differenze tra RGB e RGBW che le rendono adatte a diversi scenari applicativi. Leggi questo articolo per scoprire quale sia la migliore per te, RGB o RGBW!


Cosa significano RGB e RGBW?


Le lampade RGB contengono tre chip LED che emettono tre colori primari: rosso, verde e blu. Il circuito integrato (IC) regola la corrente che attraversa questi tre chip LED RGB per modificarne l'intensità luminosa. Al variare del rapporto di miscelazione di questi tre colori primari, è possibile produrre una varietà di colori cangianti. È in grado di sintetizzare tutti i colori all'interno del triangolo dei tre colori primari, ovvero circa 16,78 milioni di colori, inclusa la luce bianca.


light


L'intensità luminosa dei tre colori primari della luce è diversa, anche a parità di corrente nominale. Per ottenere luce bianca, ogni colore richiede una corrente di pilotaggio diversa. Tuttavia, questo controllo della corrente presenta dei difetti e la relazione tra corrente e intensità luminosa non è sempre lineare. Pertanto, a volte è impossibile generare una luce bianca perfetta. Inoltre, la luce bianca prodotta dalle lampade RGB è solitamente fioca.


Per questo motivo sono state inventate le lampade RGBW, che contengono chip aggiuntivi per la luce bianca. Le perle RGBW a quattro colori possono fornire una luce bianca più pura e luminosa.


RGB vs. RGBW: 6 differenze chiave


Controller RGB e RGBW


Controlla le lampade RGB e RGBW con i telecomandi


I controller RGBW hanno più canali colore rispetto ai controller RGB, perché le lampade RGBW hanno quattro chip, mentre le lampade RGB ne hanno tre. I controller RGBW possono controllare strisce LED RGB e solitamente hanno potenze nominali più elevate rispetto ai controller RGB.


I controller RGB e RGBW funzionano secondo il principio dei segnali PWM (modulazione di larghezza di impulso). Nei controller RGB, il PWM viene utilizzato per regolare la luminosità dei tre canali di colore rosso, verde e blu. Nei controller RGBW, il PWM viene utilizzato per regolare la luminosità dei quattro canali di colore rosso, verde, blu e bianco.


L'input di un controller RGB proviene solitamente da comandi impartiti dall'utente tramite pulsanti o manopole. Questi comandi vengono elaborati per generare segnali di controllo. I segnali di controllo generano segnali modulati PWM attraverso i circuiti e vengono quindi inviati alle lampade RGB tramite interfacce di uscita.


Regolando il duty cycle (ovvero il rapporto tra il tempo di commutazione e il periodo) del segnale di modulazione PWM di ciascun canale, il controller può modificare la luminosità della lampada RGB. Ad esempio, aumentando il duty cycle del canale rosso, è possibile rendere il rosso più luminoso. Quando l'intensità del segnale PWM dei canali rosso, verde e blu è uguale, la lampada emette luce bianca.


Controlla le lampade RGB e RGBW utilizzando il sistema DMX 512


Ogni circuito di uscita in un sistema di controllo DMX può supportare fino a 512 canali. Il numero massimo di dispositivi controllabili da ciascuna porta dipende dal numero di canali occupati da ciascun dispositivo. Poiché le lampade RGB hanno 3 chip e le lampade RGBW ne hanno 4, una porta DMX 512 può collegare rispettivamente 512/3 = 170 perle RGB e 512/4 = 128 perle RGBW.


Luminosità


La luce bianca della lampada RGBW può essere emessa in modo indipendente dal chip LED a luce bianca, senza basarsi sulla combinazione di luce rossa, verde e blu. Questo fa sì che emetta una luce bianca più luminosa.

light


Temperatura del colore


I LED RGB producono luce bianca combinando quantità uguali di luce rossa, verde e blu, e la loro temperatura di colore è più elevata, solitamente compresa tra 5000K e 6000K. D'altra parte, i LED RGBW sono in grado di produrre una luce bianca più calda con una temperatura di colore di circa 3000-3500K grazie all'aggiunta di chip bianco caldo. Per ottenere temperature di colore più elevate, esistono anche chip RGBWW, che aggiungono un chip bianco freddo alla lampada RGBW, in grado di raggiungere una luce bianca fredda di 6500K.


Consumo energetico


Poiché il chip bianco della lampada RGBW può emettere luce in modo indipendente, il consumo energetico complessivo è inferiore. Rispetto alle lampade RGB tradizionali, le lampade RGBW hanno un consumo energetico inferiore a parità di luminosità, con un conseguente risparmio energetico. Le lampade RGBW hanno una migliore trasmissione luminosa e una superficie di emissione luminosa più ampia, quindi anche la loro efficienza luminosa è superiore a quella delle lampade RGB.


Applicazione


Le applicazioni delle lampade RGB e RGBW sono simili, ma le lampade RGBW hanno una gamma di applicazioni più ampia.


Sia le lampade RGB che RGBW possono essere utilizzate per l'illuminazione di palcoscenici, illuminazione decorativa, illuminazione per sale giochi, illuminazione commerciale, ecc., offrendo luci colorate e vari effetti luminosi. Oltre a queste applicazioni, le lampade RGBW possono essere utilizzate anche per l'illuminazione di interni, come case, uffici, ecc. Oltre a fornire un'illuminazione colorata, possono anche fornire una pratica illuminazione a luce bianca.


Domande frequenti sulle strisce LED RGB e RGBW

light


È possibile collegare RGB a RGBW?


Se si desidera controllare una striscia RGBW con un controller RGB, potrebbe essere necessario collegare la striscia RGBW a due controller RGB. Se si desidera controllare una striscia RGBW con un controller RGBW, è necessario considerare la caduta di tensione. Entrambe le soluzioni sono possibili, ma il cablaggio deve essere modificato.


Se si desidera che le luci RGB e RGBW condividano un sistema di controllo, questo è difficile da ottenere. Poiché una lampada RGB occupa 3 canali, mentre una lampada RGBW ne occupa 4. Ciò fa sì che le luci RGB e RGBW non siano in grado di ottenere l'effetto luminoso desiderato contemporaneamente.


Perché la mia striscia RGB/RGBW sfarfalla/visualizza il colore sbagliato?


Quando la striscia lampeggia o mostra il colore sbagliato, potrebbe essere dovuto a una tensione di alimentazione instabile. Puoi provare a sostituire il controller e assicurarti che il nuovo controller scelto sia compatibile con la striscia.


Perché funziona solo metà della mia striscia? / Perché non riesco a cambiare il colore della striscia?


Questi problemi potrebbero essere causati da collegamenti elettrici difettosi. È necessario verificare che i vari punti di collegamento della striscia luminosa siano ben saldi, in particolare la parte del connettore.


Conclusione


Le lampade RGBW e le lampade RGB differiscono per controller, luminosità, indice di resa cromatica, temperatura di colore, consumo energetico e applicazioni. Generalmente, il prezzo delle lampade LED RGBW è superiore a quello delle lampade RGB, ma il loro prezzo è in calo. Attualmente, se si desidera solo luce colorata e non si hanno bisogno delle funzionalità offerte dal chip bianco della lampada RGBW, è possibile scegliere le lampade RGB. Se si desidera un'esperienza di illuminazione più innovativa, è possibile scegliere le lampade RGBW.


Ottenere lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)