Come far durare più a lungo i LED? Conoscenze anticorrosione per LED che devi assolutamente conoscere.

2025-07-01

Prevenire la corrosione dei LED è fondamentale per migliorarne l'affidabilità. Questo articolo analizza le cause della corrosione dei LED e illustra i principali metodi per prevenirla, impedendo ai LED di entrare in contatto con sostanze nocive e limitando efficacemente la concentrazione di sostanze nocive e la temperatura ambiente.

led


D: Come si può evitare la corrosione dei LED?


Parole chiave: LED, corrosione, prestazioni del prodotto, componenti optoelettronici


L'affidabilità dei prodotti LED è una delle specifiche più importanti utilizzate per stimarne la durata. Anche nelle condizioni più diverse, i prodotti LED generici possono continuare a funzionare. Tuttavia, una volta corroso, il LED reagirà chimicamente con l'ambiente circostante, riducendone le prestazioni.


Per prevenire la corrosione dei LED, il modo migliore è impedire che vengano a contatto con sostanze nocive. Anche una piccola quantità di sostanze nocive può causare la corrosione dei LED. Anche se il LED viene a contatto con gas corrosivi solo durante la lavorazione, ad esempio con i macchinari di una linea di produzione, può avere effetti negativi. In questi casi, è solitamente possibile osservare se i componenti dei LED sono danneggiati prima dell'installazione del sistema vero e proprio. In particolare, è opportuno evitare la contaminazione da zolfo.

led


Ecco alcuni esempi di materiali che potrebbero contenere sostanze corrosive (in particolare acido solfidrico):


O-ring


Guarnizioni


gomma organica


cuscinetti in schiuma


Guarnizione in gomma


Elastomeri vulcanizzati contenenti zolfo


cuscinetti antivibranti


Se non è possibile evitare completamente queste sostanze nocive, è consigliabile utilizzare LED con una maggiore resistenza alla corrosione. Tuttavia, è importante ricordare che l'effetto di limitazione della corrosione dipende dalla concentrazione di sostanze nocive. Anche scegliendo un LED più resistente, è consigliabile cercare di ridurre al minimo l'esposizione a questi materiali.

led


In generale, calore, umidità e luce possono accelerare il processo di corrosione. Tuttavia, i principali fattori che influenzano il processo sono la concentrazione e la temperatura delle sostanze nocive. Limitare questi due fattori è fondamentale per proteggere i LED.


In contesti produttivi con fluidi corrosivi come quelli petroliferi, chimici, metallurgici e dell'industria leggera, sono richieste lampade anticorrosione speciali. Oltre a soddisfare gli standard anticorrosione di base, queste lampade devono anche superare test professionali come i test di corrosione da gas chimici, i test in ambienti umidi e caldi e i test di protezione dell'involucro, per garantirne la piena affidabilità operativa in condizioni di lavoro complesse e difficili.


Ottenere lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)