Gli apparecchi di illuminazione sono in genere composti da materiali diversi. Diversi tipi di apparecchi possono utilizzare materiali diversi e, con i progressi tecnologici e le innovazioni nel design, emergono costantemente nuovi materiali per l'illuminazione, offrendo maggiori possibilità di progettazione e prestazioni. Quali sono quindi i materiali utilizzati negli apparecchi di illuminazione?
01
Lampade in ceramica
Le lampade in ceramica sono realizzate in ceramica, un materiale resistente al calore che assorbe sia la luce che il calore. Le lampade in ceramica sono leggere e le cornici sono spesso in legno, generalmente adatte all'arredamento in stile cinese. Si abbinano ancora meglio a mobili rossi o neri.
02
Lampade di cristallo
Sono realizzate in cristallo lavorato, con bracci spesso in vetro, acrilico o metallo. I bracci in rame sono durevoli e resistenti all'ossidazione e allo scolorimento, mentre i bracci in acrilico tendono a ingiallire nel tempo. I bracci in vetro sono resistenti ma fragili.
03
Lampade in rame
Queste sono quelle che comunemente chiamiamo lampade in rame. In realtà, ciò che viene commercializzato come lampade in rame si riferisce a lampade con corpo in rame fuso. Offrono buona praticità, lunga durata e alto valore estetico. In genere, le lampade interamente in rame hanno un design accattivante e un aspetto sobrio, il che le rende un materiale di illuminazione di alta qualità. Sono anche facili da pulire e manutenere, richiedendo solo una pulizia annuale con un panno asciutto; non devono essere lavate direttamente con acqua.
04
Lampade in vetro
Il vetro è una sostanza solida relativamente trasparente che, una volta fusa, forma una struttura reticolare continua. Durante il raffreddamento, la sua viscosità aumenta gradualmente e si indurisce senza cristallizzare. È un materiale non metallico a base di silicati.
05
lampade di Wood
Il legno è comunemente utilizzato per corpi e basi delle lampade. Le lampade in legno creano un'atmosfera calda e naturale, adatta a stili di arredamento come il legno naturale e lo stile scandinavo.
06
Lampade tessili
I materiali tessili sono comunemente utilizzati per paralumi e coprilampade. Le lampade tessili hanno in genere una consistenza morbida e un effetto luminoso caldo, adatte a camere da letto, soggiorni e altri spazi che richiedono un'atmosfera calda.
07
Lampade di plastica
La plastica è un materiale composto principalmente da composti polimerici sintetici o naturali. In determinate condizioni di temperatura e pressione, può essere modellata in una forma specifica e mantiene la sua forma a temperatura ambiente dopo la rimozione della forza esterna.
08
Lampade di pietra
La pietra è un materiale decorativo di alta qualità, ampiamente utilizzato nella progettazione di interni ed esterni, nella decorazione di pareti e nella costruzione di strutture pubbliche. Attualmente, i materiali lapidei più comuni sul mercato si dividono principalmente in pietra naturale, pietra artificiale e marmo.
03
Lampade in rattan
Le lampade in rattan sono progettate pensando alla tutela dell'ambiente, promuovendo uno stile di vita semplice e naturale. Combinano perfettamente comfort e tutela dell'ambiente, conferendo alla casa uno stile moderno con un tocco bucolico. Utilizzando il rattan selvatico come materiale, le lampade in rattan esprimono audacemente il desiderio di essere a contatto con la natura, permettendo di sfuggire temporaneamente al trambusto della vita cittadina e di creare uno spazio tranquillo in casa per un contatto ravvicinato con la natura.
