Negli ultimi anni, l'illuminazione a LED ha acquisito sempre maggiore popolarità, sostituendo gradualmente le lampadine alogene. Perché vale la pena seguire questa tendenza? Quali sono i vantaggi della scelta di moduli LED moderni? Risponderemo a queste e a molte altre domande in questo articolo.
Produzione di moduli LED Lena Lighting
Lampadine alogene - Origini
Le lampade alogene, inventate nei primi anni 2000, sono state a lungo dominanti e utilizzate in quasi tutte le case perché considerate molto più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle lampadine a incandescenza. Le lampade alogene rappresentano, infatti, un miglioramento rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza. Queste ultime erano costituite da un singolo filamento, prive di protezione termica, e si surriscaldavano rapidamente, fino a bruciarsi.
Le lampadine tradizionali appartengono ormai al passato, non sono più in grado di fornire un'adeguata illuminazione interna e richiedono una manutenzione simile. Non sorprende che le lampade alogene rimangano un punto fermo in molte case polacche, offrendo prestazioni significativamente migliori.
Caratteristiche della lampadina alogena
A differenza delle loro predecessore, le lampadine alogene sono riempite con un gas inerte (solitamente miscelato con iodio o un altro alogeno) che rigenera continuamente il filamento di tungsteno e converte il gas stesso in energia pulita. Ciò si traduce in una maggiore durata della lampadina, una maggiore efficienza (che richiede sostituzioni meno frequenti) e una migliore qualità della luce. Le lampadine alogene hanno una durata fino a 2.000 ore e consumano circa il 20% di energia in meno rispetto alle loro predecessore. Tuttavia, con il radicale cambiamento portato dall'illuminazione a LED, il futuro delle lampadine alogene è cupo.
Vantaggi dell'illuminazione a LED
Oggi, la tecnologia dei moduli LED è all'avanguardia nel panorama dell'illuminazione. Questa soluzione, estremamente efficiente dal punto di vista energetico e pratica, è disponibile come lampadina singola o come striscia luminosa, facilmente installabile in qualsiasi punto della casa, ad esempio in una nicchia divisoria o sotto la vasca da bagno. Le strisce luminose a LED sono disponibili in una varietà di colori.
La facilità di installazione e utilizzo non sono gli unici vantaggi dei LED. Queste lampade offrono una durata eccezionalmente lunga, dimensioni compatte e luminosità e colore regolabili, adattandosi facilmente al bioritmo naturale dell'utente e influenzandone direttamente l'umore, la salute e lo stato mentale. Sizzano è una di queste lampade. La sua tecnologia Multi-LED offre quattro impostazioni di flusso luminoso e potenza, aumentando la versatilità e la praticità e riducendo al minimo il numero di spie luminose. Questa lampada è stata premiata con il Red Dot Design Award 2022 per il suo design di alta gamma, il rispetto dell'ambiente e le soluzioni tecniche innovative.
I LED portano i LED a un livello superiore
Oggi, sul mercato è disponibile un numero crescente di apparecchi di illuminazione dotati di moduli LED avanzati, che forniscono un'illuminazione di alta qualità per infrastrutture interne e stradali. Le serie Tiara LED e Tiara LED Pro di Lena Lighting ne sono un ottimo esempio. Illuminano le strade in modo intelligente e sono compatibili con il sistema di gestione remota ClueCity.
Grazie a queste misure, le città dotate di LED Tiara possono ottenere risparmi energetici fino al 70%. Il sistema ClueCity, insieme al sistema per interni ClueIn, gestisce in modo intuitivo gli apparecchi di illuminazione per soddisfare le esigenze in tempo reale degli utenti: i ritmi circadiani (ritmi biologici naturali), garantendo condizioni operative ottimali sia di giorno che di notte.