Perché il CRI è importante?

2025-09-14

In qualsiasi progettazione di spazi, la scelta di colori, texture e finiture è senza dubbio fondamentale per definire lo stile, ma l'illuminazione gioca un ruolo altrettanto importante, essendo considerata il quarto elemento di un design eccellente. Un'illuminazione con un elevato indice di resa cromatica (CRI) rende i colori più vividi e ricchi, i dettagli delle texture più distinti e prominenti e le superfici più ricche e brillanti, trasformando in definitiva colori e texture statici in composizioni visive vibranti.

light


1. Che cos'è il CRI?


L'indice di resa cromatica (CRI) è una metrica fondamentale che misura la capacità di una sorgente luminosa di riprodurre fedelmente i colori reali degli oggetti. La sua definizione fondamentale e la logica di misurazione sono le seguenti:


Intervallo di misurazione: i valori CRI vanno da 1 a 100, dove 100 rappresenta la resa cromatica ideale, ovvero la resa cromatica che corrisponde a quella della luce solare naturale (o della luce incandescente, entrambe con una resa cromatica quasi ideale). Standard di sviluppo e valutazione: sviluppati in modo uniforme dalla Commissione Internazionale per l'Illuminazione (CIE), il calcolo di base si basa sul confronto della riproduzione da parte della sorgente luminosa di otto tabelle cromatiche standard, che vanno da R1 a R8, per determinare il valore CRI di base.


Logica CRI: il valore CRI deriva da un confronto diretto dell'aspetto di un oggetto sotto la luce artificiale e sotto una lampadina a incandescenza con un CRI di 100. Un CRI più alto indica una riproduzione più accurata del colore reale dell'oggetto sotto la sorgente di luce artificiale; al contrario, un CRI più basso indica un aspetto più distorto e irrealistico del colore dell'oggetto sotto quella sorgente di luce.

light


II. Valori applicativi chiave del CRI


Oltre a riprodurre la texture autentica delle finiture e delle tonalità di colore, il CRI è altrettanto importante per la presentazione visiva delle persone:


Riproduzione del tono della pelle: un CRI elevato (in particolare concentrandosi sui sottoindicatori R9 Redness Index e R13 Skin Tone Index) consente una resa più naturale dei toni della pelle, evitando sfumature grigiastre o giallastre e facendo apparire le persone più autentiche. Riferimento pratico di valore:

CRI ≥ 80: soddisfa la maggior parte delle esigenze quotidiane, riproducendo efficacemente le texture di base di colori e finiture, adatto a spazi generici come soggiorni e camere da letto.

CRI ≥ 90: Standard di elevata resa cromatica, in grado di riprodurre i colori reali degli oggetti nella massima misura possibile. Adatto all'uso in ambienti che richiedono un'elevata accuratezza cromatica, come negozi di abbigliamento, camerini, gallerie d'arte e sale studio.

light


Ottenere lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)