Thinklight sbarcherà di nuovo in Medio Oriente a metà gennaio, guidando la nuova tendenza dell'illuminazione e degli edifici intelligenti
Thinklight tornerà a brillare in Medio Oriente dal 14 al 16 gennaio, collaborando con i massimi esponenti del settore dell'illuminazione e dell'edilizia intelligente per esplorare il potere trasformativo della luce e valorizzare l'arte e la scienza della progettazione e della tecnologia dell'illuminazione. Questo evento riunisce oltre 30 relatori di spicco provenienti da tutto il mondo, offrendo una piattaforma di comunicazione e apprendimento unica per designer, architetti, consulenti illuminotecnici, ingegneri e project manager del settore.
Questa conferenza di tre giorni diventerà un palcoscenico privilegiato per professionisti dell'illuminazione regionali e internazionali, che potranno condividere esperienze e confrontarsi. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le ultime tendenze nella progettazione illuminotecnica, esplorare tecnologie all'avanguardia negli edifici intelligenti e promuovere congiuntamente innovazione e sviluppo nel settore dell'illuminazione.
Il tema di Thinklight nel 2025 sarà incentrato sulla creazione di comunanza attraverso cultura, creatività e comunità, ed esplorerà in profondità come utilizzare questi elementi per stimolare l'innovazione nel campo dell'illuminazione e del design. La conferenza ispirerà i partecipanti attraverso interessanti discorsi programmatici, tavole rotonde e dialoghi aperti, ampliando i loro orizzonti e aiutando il settore dell'illuminazione a raggiungere nuovi traguardi.
Il giorno dell'inaugurazione, i partner di dpa Lighting Consultants, Lee Sweetman e Nikos Moskofidis, affronteranno il tema "L'evoluzione del lighting design in Medio Oriente" per guidare i partecipanti a esaminare i cambiamenti e lo sviluppo del lighting design in Medio Oriente negli ultimi 25 anni. Subito dopo, una tavola rotonda, ospitata da Martin Lupton, co-fondatore di Light Collective UK, si concentrerà sull'Arabia Saudita come centro globale di innovazione nell'illuminazione, per esplorare i progressi rivoluzionari dell'Arabia Saudita e il suo potenziale futuro nel campo dell'illuminazione.
Inoltre, la conferenza tratterà anche una serie di argomenti di attualità, come il ruolo del design immersivo e dell'arte luminosa nell'edilizia comunitaria, la luce come mezzo per promuovere la coesione urbana e la progettazione illuminotecnica di edifici iconici. Questi argomenti saranno interpretati e discussi in modo approfondito da noti esperti del settore, offrendo ai partecipanti un'ampia gamma di spunti.
Vale la pena ricordare che la Middle East Lighting + Smart Building Exhibition di quest'anno inaugurerà la sua 18a grande cerimonia. Organizzata in collaborazione con Intersec, la fiera è diventata il più grande evento nel settore dei servizi per l'edilizia in Medio Oriente e Nord Africa. Entro quella data, si riuniranno oltre 450 espositori, più di 100 relatori condivideranno le loro opinioni e si prevede che attirerà più di 15.000 visitatori. Questo evento inietterà senza dubbio nuova vitalità e impulso allo sviluppo dei settori dell'illuminazione e degli edifici intelligenti.