Il mercato globale dei lampadari raggiungerà gli 11,11 miliardi di dollari nel 2030, con un tasso di crescita annuo composto del 4,3%
Di recente, secondo un rapporto di 350 pagine pubblicato dall'organizzazione di ricerche di mercato professionale Data Bridge Market Research, le prospettive del mercato globale dei lampadari sono piuttosto ottimistiche. Si prevede che entro il 2030 le dimensioni del mercato saliranno da 7,93 miliardi di dollari nel 2022 a 11,11 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuo composto del 4,30% nel periodo di previsione dal 2023 al 2030.
Il mercato dei lampadari ha un grande potenziale e molteplici fattori ne determinano la crescita
Come elemento decorativo per la casa, i lampadari sono ampiamente utilizzati in giardini recintati, case, hotel e altri luoghi. Sono più comuni nelle residenze reali, negli hotel di lusso e nei grandi spazi commerciali, dove possono migliorare significativamente l'atmosfera degli spazi. In metropoli internazionali come Toronto, Londra, Parigi, Hong Kong, Singapore, New York, Los Angeles, San Francisco e Sydney, la crescita del numero di case di lusso sta stimolando la domanda di lampadari. Inizialmente popolari tra le fasce più abbienti, i lampadari stanno ora diventando sempre più popolari grazie alle loro caratteristiche uniche.
In termini di fattori trainanti del mercato, i lampadari stanno diventando sempre più comuni negli spazi commerciali. L'illuminazione è essenziale per creare un'atmosfera in spazi commerciali come centri commerciali, negozi al dettaglio, biblioteche, hotel, ristoranti, bar, sale eventi, musei e sale per matrimoni. Con la crescente attenzione rivolta ai sistemi di illuminazione in queste strutture commerciali, il mercato ne sarà influenzato. Allo stesso tempo, i cambiamenti negli stili di vita dei consumatori hanno portato a un aumento delle costruzioni di case di lusso. Secondo Christie's International Real Estate, le vendite globali di case di lusso sono cresciute dell'11% nel 2017, grazie alle politiche preferenziali delle banche sui mutui immobiliari. L'aumento del numero di case di lusso aumenterà anche la domanda di lampadari come simbolo di status e ricchezza, il che guiderà lo sviluppo del mercato.
I lampadari moderni sono popolari, ma presentano anche problemi di costi e installazione
I lampadari moderni stanno diventando un nuovo trend del mercato. Con le loro forme geometriche e i bordi netti, possono creare un look futuristico per una stanza, in linea con le tendenze dell'era digitale, e i loro design astratti sono unici. Inoltre, i lampadari moderni sono disponibili in una varietà di stili, forme, dimensioni e montature, adatti a diversi spazi come cucine, soggiorni, ingressi, camere da letto, ecc., e sono sempre più popolari in corridoi e stanze di piccole dimensioni. Bronzo e metallo sono materie prime comunemente utilizzate per la produzione. Si prevede che questa tendenza porterà molte opportunità di crescita al mercato durante il periodo di previsione.
Tuttavia, lo sviluppo del mercato dei lampadari si scontra anche con alcuni ostacoli. Da un lato, il lampadario in sé è costoso e, dall'altro, ci sono molti problemi nel processo di installazione. Si prevede che questi due fattori rappresentino un certo limite alla crescita del mercato.
La segmentazione del mercato è chiara e lo sviluppo regionale ha le sue caratteristiche
Il mercato globale dei lampadari è segmentato in base a prodotti, applicazioni, direzioni di illuminazione, materiali e canali di distribuzione. I prodotti includono tipologie tradizionali, di transizione e moderne; le applicazioni sono suddivise in settori residenziali e commerciali; le direzioni di illuminazione includono luci dal basso, luci dal basso, luci combinate e lampadari; i materiali includono cristallo, vetro e vetro colorato, legno, metallo e altri; i canali di distribuzione sono suddivisi in offline e online.
Da una prospettiva regionale, il Nord America domina il mercato dei lampadari e ne condivide i vantaggi con un gran numero di hotel, centri commerciali e ristoranti. Si prevede che la regione Asia-Pacifico sarà quella in più rapida crescita dal 2023 al 2030, grazie al crescente numero di centri commerciali nei paesi in via di sviluppo e alla crescente enfasi sugli interni di lusso negli spazi commerciali e residenziali.
In termini di concorrenza di mercato, sono coinvolte numerose aziende, come Nike (USA), Koninklijke Philips NV (Paesi Bassi), Maxim Lighting (USA), ecc. Ogni azienda ha le proprie prestazioni in termini di profilo aziendale, stato finanziario, potenziale di mercato, investimenti in ricerca e sviluppo, lanci di prodotti, ecc., che insieme costituiscono l'ecosistema competitivo del mercato globale dei lampadari.