Di recente, con la continua evoluzione della tecnologia dell'intelligenza artificiale, gli agenti di intelligenza artificiale stanno sfruttando i loro vantaggi unici per creare una differenza significativa rispetto ai sistemi di intelligenza artificiale tradizionali in termini di funzioni, rimodellando gradualmente il settore dell'illuminazione e offrendo un'esperienza intelligente, efficiente e personalizzata senza precedenti.
Gli agenti di intelligenza artificiale sono altamente autonomi e possono prendere decisioni indipendenti senza la supervisione umana. Possono migliorare costantemente le proprie prestazioni attraverso l'apprendimento e l'adattamento continui, il che è molto diverso dai sistemi di intelligenza artificiale tradizionali relativamente statici. Le loro caratteristiche orientate agli obiettivi consentono loro di concentrarsi su obiettivi a lungo termine, adattare le strategie in modo flessibile e dimostrare eccellenti capacità di elaborazione dei compiti e di collaborazione interattiva in ambienti complessi e in continua evoluzione.
Nel settore dell'illuminazione, gli agenti di intelligenza artificiale hanno ampie prospettive applicative. Nel campo del controllo intelligente dell'illuminazione, sistemi complessi supportati da agenti di intelligenza artificiale possono ottimizzare dinamicamente l'illuminazione in tempo reale in base ai dati dei sensori, alle preferenze dell'utente e alle condizioni ambientali. Ad esempio, l'illuminazione a LED basata sull'intelligenza artificiale può regolare automaticamente luminosità, temperatura del colore e distribuzione in base all'occupazione dello spazio e ai livelli di luce naturale, migliorando notevolmente l'efficienza energetica.
In termini di esperienza di illuminazione personalizzata, gli agenti di intelligenza artificiale personalizzano le scene di illuminazione in base ai ritmi circadiani personali, apprendendo il comportamento dell'utente e le variabili ambientali, migliorando così il comfort, la produttività e le funzioni emotive e cognitive.
Nella fase di installazione e manutenzione, gli agenti di intelligenza artificiale possono realizzare la comunicazione e l'impostazione automatiche della rete di autoapprendimento dei componenti di illuminazione, ridurre i tempi e i costi di debug e utilizzare la manutenzione predittiva per analizzare i dati sulle prestazioni, risolvere in anticipo potenziali problemi e ridurre i rischi di inattività.
Nell'ottimizzazione energetica, gli agenti di intelligenza artificiale analizzano i modelli di utilizzo e si integrano con i sistemi di gestione degli edifici per garantire che l'illuminazione consumi la minor quantità di energia nelle migliori condizioni, in particolare nella regolazione dell'illuminazione stradale delle città intelligenti.
Nella fase di progettazione dell'illuminazione, gli agenti di intelligenza artificiale possono assistere i progettisti nella generazione di layout di illuminazione ottimali in base allo spazio, alle esigenze degli utenti e agli obiettivi di efficienza energetica, semplificando il processo di progettazione. Inoltre, gli agenti di intelligenza artificiale nei sistemi di illuminazione saranno profondamente integrati con le tecnologie di smart building, come i sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC) e il controllo degli accessi, per promuovere la gestione intelligente dell'intero edificio.
Gli addetti ai lavori prevedono che l'integrazione dell'intelligenza artificiale basata su agenti nel settore dell'illuminazione diventerà un nuovo motore di crescita del mercato. Molte aziende impegnate nello sviluppo di soluzioni di illuminazione basate sull'intelligenza artificiale sono state in prima linea nel cambiamento del settore e prodotti innovativi emergono costantemente. Il settore dell'illuminazione sta inaugurando una trasformazione intelligente a tutto tondo. In futuro, i sistemi di illuminazione svolgeranno un ruolo sempre più importante nel benessere umano, nella produttività e nello sviluppo sostenibile.