Il più grande del mondo! Apprezzamento delle opere del 4° Riyadh Noor Light Festival

2025-01-15

Appreciation of Light Festival Works


Il più grande festival di arte luminosa del mondo è tornato! Dal 28 novembre al 14 dicembre, il quarto Noor Riyadh Festival (Noor Riyadh Festival) ha come tema Light Years Away. Gli organizzatori hanno dichiarato che il tema è stato ispirato dalla connessione tra "Arsala" (Terra) e "Alturaya" (Cielo). "Questo tema esplora il modo in cui colleghiamo il mondo di tutti i giorni con la nostra visione ambiziosa, trasformando Riyadh in una città di luce, arte e ispirazione, " hanno aggiunto.


18 artisti provenienti dall'Arabia Saudita e 43 artisti stranieri hanno presentato 60 opere d'arte, tra cui installazioni luminose scultoree e spettacoli laser di artisti come Ali Alruzaiza e Javier Riera, distribuite in tre aree di Riyadh: King Abdulaziz. Il centro storico è il simbolo del passato e del futuro luminoso della città, dove tradizione e innovazione coesistono; Wadi Hanifa offre uno sfondo tranquillo e naturale; Jacks District diventa uno spazio interattivo in cui arte, creatività digitale e tecnologia si fondono perfettamente per guidare la luce oltre i confini come mezzo artistico.


Appreciation of Light Festival Works

Appreciation of Light Festival Works

Appreciation of Light Festival Works



POTERE SUPERIORE

Chris Levine


Appreciation of Light Festival Works


"HIGHER POWER" ha vinto il Gillies Record: la distanza più lunga di luce laser in uno spettacolo laser. Per essere visibile in tutta la città, il lavoro appena commissionato orienta e posiziona attentamente la luce per seguire le linee spirituali che collegano antichi punti di riferimento in tutto il pianeta.


Dalla cima della Fesalia Tower, alta 267 metri, fasci di luce dritti completano i bordi ampi dell'edificio e le proiezioni trasmetteranno un messaggio in codice Morse di speranza e unità. Mentre i fasci colorati si inarcano sulla città, ricordano agli spettatori il potenziale della luce nel portare pace, speranza e cambiamento positivo.


Appreciation of Light Festival Works



SOGNI DI CORALLO

Refik Anadol


Appreciation of Light Festival Works


CORAL DREAMS è una scultura di dati di intelligenza artificiale che visualizza immagini enormi di coralli, evidenziando la fragile bellezza e l'urgente situazione degli ecosistemi marini. Trasformando circa 100 milioni di immagini di coralli grezzi in immagini fluide e dinamiche, l'opera d'arte immerge gli spettatori in un ambiente marino digitalizzato, evocando il mondo vibrante ma fragile delle barriere coralline.


Attraverso la sua vivida rappresentazione, CORAL DREAMS si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'impatto del cambiamento climatico sulla moria dei coralli e di sottolineare la necessità di agire a tutela dell'ambiente.


Appreciation of Light Festival Works



Da soli insieme

UVA (Artisti visivi uniti)


Appreciation of Light Festival Works


Alone Together è un'installazione immersiva che utilizza fasci di luce per coinvolgere il pubblico in modi inaspettati.


L'installazione punta le sue luci mobili verso i visitatori casuali, tracciandoli nell'arena all'aperto del King Abdul Abdullah Historic Center. Sistemi di tracciamento personalizzati danno al sistema una vita propria, consentendo al raggio di evidenziare comportamenti individuali, a volte imprevedibili, in base a una varietà di fattori.


Invitando gli spettatori a creare un'interazione mutevole e imprevedibile con l'installatore, Alone Together provoca riflessioni sul rapporto in continua evoluzione tra solitudine e connessione.


Appreciation of Light Festival Works



IL GRANDE CONSIGLIO DELL'INDECISIONE

Romain Tardi


Appreciation of Light Festival Works


THE GREAT INDECISION COUNCIL è un'installazione audiovisiva minimalista che mostra le nostre parole più cercate su Internet su una grande scultura luminosa e sonora.


Questo articolo analizza il modo in cui i big data si integrano nelle nostre vite, presentando termini di ricerca locali in tempo reale su Google e Google News.


L'installazione è composta da una struttura in alluminio leggero larga 25 metri, con ogni modulo reticolare rivestito di tubi LED. I visitatori sono invitati a entrare nel cuore dell'opera e osservare l'interazione dinamica della luce, completa di un sistema audio immersivo e canti generati al computer.


Appreciation of Light Festival Works



ASSUMERE

Stefano Cagol


Appreciation of Light Festival Works


NAJM è un'installazione simile alla struttura a baldacchino dei Mughanas. Ispirata dalle stelle e dal loro antico ruolo nella navigazione, l'opera onora le fonti di luce naturale trasformandosi in un cielo stellato.


Appreciation of Light Festival Works


NAJM è fatto di alluminio leggero ed è prodotto da Kagel nelle pianure del fiume Hanifakh. La cupola rugosa è deliberatamente piegata in una forma irregolare che sembra una stella fratturata a più punte dal basso.


Di notte, la sua parte inferiore frastagliata cattura la luce ambientale, avvicinando il cielo notturno ai visitatori, mentre di giorno, le sue superfici riflettenti riflettono la luce del sole in infinite direzioni. Gli spettatori sono invitati a passeggiare sotto questo zenit e a guardare le "stelle" a portata di mano, ispirando i sognatori ad accettare una prospettiva che va oltre l'universo.


Appreciation of Light Festival Works



ETERE

UVA (Artisti visivi uniti)


Appreciation of Light Festival Works


AETHER è un'opera d'arte performativa composta da 1.500 droni, ispirata ad antichi concetti di forze nascoste che influenzano il nostro mondo.


La performance di sette minuti di droni attinge al concetto pitagorico di "umusica universale" - tradotto come musica delle sfere - ovvero i pianeti creano una forma di suono superiore che è inudibile all'orecchio umano. AETHER incarna quindi l'armonia silenziosa di stelle e pianeti, portando l'invisibile a un effetto sbalorditivo.


Appreciation of Light Festival Works

Appreciation of Light Festival Works


AETHER trasforma il cielo della città in una tela vivente, rivelando le energie nascoste che ci collegano all'universo. Le strutture di questi droni assomigliano a tessuti intrecciati di luce, rivelando il delicato equilibrio tra ordine e caos, illustrando l'interazione delle forze che modellano la realtà. La combinazione di luce, suono e movimento dell'opera invita gli spettatori a sperimentare la bellezza invisibile e a contemplare la musica silenziosa dell'universo.


Appreciation of Light Festival Works



CAMBIAMENTO DI PROSPETTIVE

Maryam Tariq


Appreciation of Light Festival Works


SHIFTING PERSPECTIVES è un'opera d'arte digitale che riguarda la rottura dei pregiudizi e l'approccio a persone e situazioni attraverso una lente empatica. Ispirata dal concetto di ambiguità percettiva, l'opera dimostra come la distanza possa fornire nuove prospettive su un problema che inizialmente potrebbe sembrare poco chiaro.


Appreciation of Light Festival Works

Appreciation of Light Festival Works


L'installazione è composta da grandi schermi pixel su cui le immagini astratte appaiono sfocate, come se fossero viste da vicino. L'artista utilizza una tecnica di stampa a mezzatinta del XX secolo per creare immagini pixelate utilizzando punti di diverse tonalità e motivi.


Quando i visitatori si muovono o si allontanano, le immagini sullo schermo diventano più nitide, evocando un momento di illuminazione.


Appreciation of Light Festival Works


L'opera ci incoraggia a fare un passo indietro nella vita, sia fisicamente che metaforicamente, per vedere il quadro generale, ispirando gli spettatori a percepire le persone da prospettive diverse, in modo da poter comprendere meglio gli altri in un mondo sempre più isolato.


Appreciation of Light Festival Works



ALDA ALSAEL

Lachlan Turczan


Appreciation of Light Festival Works


L'opera fa parte della serie Veil dell'artista, che esplora la luce come scultura. L'opera presenta tre piani di luce, o "veils", che brillano sul fiume Hanifach: queste luci sono create tramite il vapore acqueo nell'aria.


Ciò trasforma efficacemente la luce in un oggetto fisico, consentendone la percezione in una nuova forma tridimensionale. L'acqua sottostante crea una superficie in evoluzione che interagisce con il piano luminoso soprastante. L'artista usa questa interazione per collegare gli elementi dell'acqua e del cielo, creando una connessione visiva che invita l'osservatore a considerare l'interconnessione del mondo naturale.


Appreciation of Light Festival Works



LA QUINTA PIRAMIDE

AlShashai irritato


Appreciation of Light Festival Works


"LA QUINTA PIRAMIDE" ha vinto il Gillies Record: la più grande scultura piramidale realizzata con materiali riciclati. L'opera esplora la rapida crescita dell'industria creativa dell'Arabia Saudita attraverso l'idea di decostruire la piramide.


A differenza dei monumenti antichi come li conosciamo, le piramidi di Arshahai sono divise a metà, rivelando un percorso rosso-viola brillante che illumina la strada verso un futuro luminoso. I colori vivaci attirano l'attenzione sul coraggio richiesto per un cambiamento audace.


Analizzando i simboli tradizionali della stabilità, l'installazione invita il pubblico a riflettere sul modo in cui il Regno sta riformando i quadri normativi esistenti per aprire la strada a una nuova economia basata sulla conoscenza e sulla sostenibilità.


Appreciation of Light Festival Works



Ovoidale

E


Appreciation of Light Festival Works


L'installazione ovoidale "Ovoid" di SpY è sospesa sotto il ponte Wadi Hanifah a Riyadh, in Arabia Saudita, emettendo una luce rossa abbagliante. L'installazione alta 35 metri occupa il paesaggio urbano con una presenza surreale, attivandolo e trasformandolo in un sito di interazione sensoriale che sfida le nostre percezioni di scala, spazio e movimento.


L'opera assume una forma a uovo, che simboleggia il primo rifugio dove inizia la vita, dove l'amore materno si esprime nella sua forma più pura. La sua forma monumentale coinvolge gli spettatori in una conversazione su scala, materialità e percezione da ogni angolazione, con la luce che cambia costantemente la loro percezione dello spazio.


Appreciation of Light Festival Works




Avvicinandosi all'osservatore, si rivela il corpo ovoidale, capace di unire un'esperienza fisica travolgente a un profondo senso di intimità. Vista da lontano, la struttura della luce sembra aumentare mentre si riflette sull'acqua sottostante. Questa illusione ottica ha fatto riflettere il pubblico curioso su come le nostre identità siano sempre plasmate dal flusso della vita.





Ottenere lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)